Alcuni interventi eseguiti a seguito degli eventi sismici nell’Italia centrale del 2016
Chiesa di San Lorenzo Rotella edificio risalente all’anno 1707
L’immobile, danneggiato dal sisma del 2016, presentava gravi lesioni sulla volta della navata centrale, sul timpano della facciata ovest, con distacco dello stesso rispetto alla volta ed evidenti fessurazioni sulle pareti della torre campanaria.
L’intervento è consistito principalmente nella riparazione di danni delle murature della chiesa e della torre campanaria con la tecnica del cuci-scuci, il riconsolidamento dei frenelli della volta con la stessa tecnica, il consolidamento di tutta la volta con fibre di carbonio, la cerchiatura interna della torre campanaria con profili in acciaio ad “l” , collegati a dei tiranti in acciaio su tutti i livelli della stessa compreso la cella campanaria.
E' stato inoltre necessario il rifacimento totale della copertura lignea costituita da capriate, arcarecci e correntini sovrastati da pianelle, queste ultime completamente recuperate dal tetto originale.
E' stato inoltre necessario l’inserimento di cordoli di collegamento in acciaio.perimetrali tra la muratura perimetrale e le capriate ed una cariata in acciaio tra il timpano e la prima capriata lignea.
Di recentissima riapertura, i lavori eseguiti nella chiesa di San Lorenzo, edificio di culto di grande valore religioso storico e culturale, hanno consentito all’impresa di esprimere al meglio le proprie competenze tecniche ed organizzative, all'altezza delle aspettative della committenza.
Municipio di Rotella
Questo edificio danneggiato dal sisma del 2016 ha avuto necessita’ di un intervento di messa in sicurezza consistito principalmente nella realizzazione di un’intelaiatura esterna con profili in acciaio del tipo upn fissati tra loro con dei tiranti in acciaio onde evitare il cedimento esterno delle murature danneggiate.
Museo del rame - Force
L’intervento eseguito su un immobile i cui danni provocati dal sisma hanno causato la lesione ed il distacco del timpano frontale molto piu alto della copertura. questa particolarita’ ha richiesto un intervento di messa in sicurezza con il sistema a tubo giunto onde evitare il crollo dello stesso.